Nell’ambito del Progamma Interreg-Alcotra e del progetto Piter Paysages – Pays Aimables, la Camera di Commercio delle Riviere di Liguria – partner del progetto – ospiterà 4 blogger provenienti da Olanda, Francia e Italia. I blogger percorreranno, dal 23 al 26 maggio, la Strada Balcone Imperia Riviera dei Fiori, raccontando la loro esperienza attraverso profili social caratterizzati da un pubblico internazionale. Qualche dettaglio sul Programma Il percorso avrà inizio il 24 mattina dal “Funtanin” a Ventimiglia, con un visita del borgo, per poi proseguire verso la “Curva del Marzocco” dove, percorrendo un breve percorso a piedi, verrà colta l’occasione di ammirare appieno il panorama. Trovandosi in zona Sanremese, è stato coinvolto il distretto Florovivaistico, il quale, in collaborazione con una floral designer, illustrerà il settore economico in questione, offrendo una dimostrazione di una composizione floreale composta dai rinomati fiori del territorio. Proseguendo, si raggiungerà il balcone di “Castellaro” e verranno visitati il borgo ed i dintorni, per poi dirigersi verso Badalucco, luogo in cui un’azienda del territorio offrirà l’esperienza di visitare un antico frantoio e di degustare le tipicità del territorio. Pernottamento nel cuore della Valle Argentina, patria natia della pregiata oliva Taggiasca, nonché, una vera oasi di pace. Il 25 mattina la visita proseguirà verso Ranzo e Bonfigliara per visitare il balcone “La Torretta”, ai confini con il Piemonte, nel pieno della Valle Arroscia. Dopo aver percorso il sentiero delle vigne, si tornerà verso il mare per visitare il balcone ed il borgo di “Diano Castello” e poi, successivamente, dirigersi in una tipica location in cui un sommelier proporrà una masterclass dei vini del territorio. La sera avrà luogo, presso uno dei siti più panoramici della zona, una cena degustazione. Il 26 mattina si partirà alla volta del “Monte Acquarone” e Lucinasco, dove un esperto assaggiatore di oli presenterà, attraverso una masterclass – a cura del Consorzio di Tutela dell’olio Riviera Ligure DOP – l’Olio extra vergine di oliva Riviera Ligure DOP. Dopo la visita di una nota azienda agricola del territorio, il percorso si concluderà al balcone di “Santa Brigida”, sulle alture della città di Imperia. Tutto il materiale fotografico e video realizzato sarà messo a disposizione del progetto anche per una campagna di promozione mirata sui social. Qualche dettaglio sui Blogger: Jessica Schots – dall’Olanda Blog 400mila lettori unici, 250mila al mese (https://ciaotutti.nl/) Newsletter mandata a più 30.000 persone. Follower sui social: Facebook 40mila Instagram 18mila (https://www.instagram.com/blogciaotutti/) Twitter 6mila Pietro Ienca Gazzolo Blog: https://www.tripinproduction.com Pagina Instagram: 27,7 mila follower (https://www.instagram.com/tripinyourshoes) Pagina Instagram privata: 75,2 mila follower (https://www.instagram.com/pietroienca) Luigi Chiurchi Blog: https://www.tripinproduction.com/ Pagina Instagram: 27,7 mila follower (https://www.instagram.com/tripinyourshoes) Pagina Instagram privata: 182 mila follower (https://www.instagram.com/luigichiurchi/) Piotr Kroczak Francia/Polonia Blog: https://www.bien-voyager.com/ Pagina Instagram: 30mila follower (https://www.instagram.com/bienvoyager/)